Furto avvenuto a piazza degli Archi nel giorno del terribile terremoto del 1693, fatti conseguenti e problematica connessa alla divisione della città avvenuta nel 1695 – Giuseppe Arezzo 2007 – ex quaderno n.1 Visualizza
Il Rivelo dei frumenti degli ecclesiastici di Ragusa nel 1646 – Gaetano Veninata 2007 – ex quaderno n.1 Visualizza
Indagini d’archivio sulla chiesa di San Filippo Neri a Ragusa Ibla – Clorinda Arezzo 2007 – ex quaderno n.1 Visualizza
Diario manoscritto di un viaggio da Ragusa a Napoli nel 1850 – Giuseppe e Clorinda Arezzo, Gaetano Veninata 2007 – ex quaderno n.1 Visualizza
L’abate Antonino Giampiccolo, l’Insigne Collegiata di S. Giorgio e la famiglia Giampiccolo nella prima metà del 1700 – Giuseppe Arezzo 2009 – ex quaderno n.2 Visualizza
“Reverendi fratres Congregati ad Sonum Campanellae More Solito” La storia del convento di san Francesco di Assisi di Ragusa nel sec. XVI attraverso il “Liber Omnium Actorum” – Gaetano Veninata 2009 – ex quaderno n.2 Visualizza
Il convento di san Benedetto e la nuova chiesa di san Giuseppe – Clorinda Arezzo 2009 – ex quaderno n.2 Visualizza
La numerazione delle anime della parrocchia di san Giorgio in un quaderno del 1791 – Rosalba Capodicasa 2009 – ex quaderno n.2 Visualizza
Il quindicennio a Ragusa tra il 1675 ed il 1690: cronache e contrasti – Giuseppe Arezzo 2010 – ex quaderno n.3 Visualizza
Cortigiane, ruffiane, pubbliche meretrici e homini ingarzati: brevi spunti per uno studio sulla prostituzione nella Ragusa dei secoli XVI e XVII – Gaetano Veninata 2010 – ex quaderno n.3 Visualizza
La chiesa di san Giorgio “vecchia” : una chiesa destinata all’oblio – Clorinda Arezzo 2010 – ex quaderno n.3 Visualizza
Il convento di Santa Maria di Valverde – Giuseppe e Clorinda Arezzo, Gaetano Veninata 2010 – ex quaderno n.3 Visualizza
Il crepuscolo dei Bellio-Caprera – Giuseppe Arezzo 2012 – ex quaderno n.4 Visualizza
Le contrade suburbane di Ragusa: la chiesa di san Marco e la processione per la benedizione dei campi – Gaetano Veninata 2012 – ex quaderno n.4 Visualizza
Il quartiere della piazza degli Archi tra il XVII e XVIII secolo: note di topografia e quotidianità – Clorinda Arezzo 2012 – ex quaderno n.4 Visualizza
Storie e vicende del Patronato – Paolo Antoci, Giuseppe Arezzo e Giovanni Giannone 2017 – ex pubblicazione patrocinata dalla Associazione san Giorgio Martire e dall’Associazione Portatori san Giorgio Martire Visualizza
Ecco a voi il sito ufficiale del Duomo San Giorgio di Ragusa. Qui potrete trovare informazioni su Duomo, Museo e Archivio Storico di uno dei simboli della città di Ragusa.
Iscriviti alla Newsletter
Vuoi essere informato sui nostri nuovi temi, aggiornamenti o cose su cui stiamo lavorando? Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato.